CORSI DI FORMAZIONE E AGGIORNAMENTO PER ADDETTI EMERGENZA ANTINCENDIO
I corsi rivolti agli addetti antincendio vengono organizzati con periodicità mensile presso le nostre aule di Spinea (Via Lavezzari 2 e Mestre in Via Volturno 4/e), possono anche essere organizzati presso la sede del cliente, se è previsto un numero di partecipanti congruo.
CORSI DI FORMAZIONE E AGGIORNAMENTO PER ADDETTI EMERGENZA ANTINCENDIO
I corsi rivolti agli addetti antincendio vengono organizzati con periodicità mensile presso le nostre aule di Spinea (Via Lavezzari 2 e Mestre in Via Volturno 4/e), possono anche essere organizzati presso la sede del cliente, se è previsto un numero di partecipanti congruo.
L’obbligo di ripetizione delle analisi strumentali per la valutazione del rischio rumore e altri agenti fisici è ogni 4 anni?
La valutazione dei rischi da agenti fisici (rumore, vibrazioni, campi elettromagnetici, radiazioni ottiche artificiali, ecc.) va ripetuta almeno ogni 4 anni, o comunque in caso di mutamenti dei macchinari, delle tecnologie utilizzate o di particolari risultati della sorveglianza sanitaria.
MODI S.r.l. con sede nelle città di Mestre e Spinea organizza corsi e seminari su questo specifico argomento e esegue con i propri tecnici qualificati le valutazioni sul rischio da esposizione a Rumore.
Periodicamente il Testo unico sulla salute e sicurezza sul lavoro viene revisionato.
Per consulenze, iscrizione ai corsi e partecipazione ai seminari chiamare il numero 0415412700 o visitate i nostri siti www.mog231.it; www.modiq.it, www.consulenzasicurezzaveneto.it, www.corsionlineitalia.it, www.consulenzaprivacyregolamentoue679.it e www.consulenzacertificazioneiso37001.it/. E-mail MODI NETWORK modi@modiq.it.
Il nuovo Regolamento Europeo 679/2016 è il testo di legge per la protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati.
0 CommentiTutte le Aziende europee il 24 maggio 2018 si sono adeguate al nuovo Regolamento Europeo 679/2016 – PRIVACY.
All’interno del Regolamento Europeo 2016/679, viene indicato che il “Data Protection Officer” (quale figura autonoma), esegue le proprie funzioni in completa indipendenza per poi riferire sul suo operato direttamente ai vertici aziendali.
Per poter svolgere le attività richieste, il responsabile della protezione dei dati deve avere un’adeguata conoscenza della normativa privacy e delle prassi in materia di protezione dei dati, per poter fornire alle aziende la consulenza necessaria per elaborare, verificare e regolamentare un sistema organizzato di gestione dei dati personali.
Deve inoltre predisporre un articolato insieme di misure di sicurezza finalizzate alla tutela dei dati che garantiscano l’osservanza del Regolamento Europeo e assicurino riservatezza e sicurezza. I vertici aziendali, per la piena esecuzione dei compiti portati avanti dal Data Protection Officer” devono fornire le risorse necessarie affinché egli possa articolare in autonomia e senza ricevere alcuna istruzione o impostazione gerarchica, l’insieme di misure di sicurezza finalizzate alla tutela dei dati che garantiscano l’osservanza del Regolamento Europeo e assicurino riservatezza e sicurezza.
Lo Staff di Consulenza Privacy Regolamento UE679.it by MODI è in grado di affiancare qualsiasi tipo di azienda nella transizione dal vecchio al nuovo Codice, ottenendo innovazione e supportando con adeguata formazione il personale coinvolto e i vertici aziendali.
Contattando la segreteria organizzativa al numero verde 80030033 (gratis anche da mobile) è possibile richiedere un appuntamento per un preventivo di consulenza personalizzato.
È importante ricordare che è obbligatorio tutelare la privacy delle persone fisiche i cui dati vengono trattati nell’ambito delle attività dell’azienda.
Per la consultazione del Regolamento 679/16, slide, video, materiali, faq ecc., lo staff di Consulenza Privacy Regolamento UE 679/2016 by MODI S.r.l. ha messo a disposizione per gli interessati anche un sito internet dedicato www.consulenzaprivacyregolamentoue679.it
Consulenza per la Realizzazione di un Modello Organizzativo di Gestione e Controllo Privacy
• Audit per verificare lo stato di conformità aziendale al Sistema di Gestione dei Dati Personali "Privacy".
• Relazione sullo stato di conformità aziendale in base a quanto emerso dall'Audit Interno;
• Eventuale Revisione Documentale.
Per consulenze Privacy, nomina in esterndo di un RDP/DPO, iscrizione ai corsi e partecipazione ai seminari chiamare il numero 0415412700 o visitate i nostri siti www.mog231.it; www.modiq.it, www.consulenzasicurezzaveneto.it, www.corsionlineitalia.it, www.consulenzaprivacyregolamentoue679.it e www.consulenzacertificazioneiso37001.it/. E-mail MODI NETWORK modi@modiq.it.
Cosa introduce il D.lgs.231/01 e chi sono le Organizzazione che lo implementano?
L’ampliamento della responsabilità mira a coinvolgere nella punizione di taluni illeciti penali il patrimonio degli enti e, in definitiva, gli interessi economici dei soci, i quali, fino all’entrata in vigore della legge in esame, non pativano conseguenze dalla realizzazione di reati commessi, con vantaggio della società, da amministratori e/o dipendenti.
Scopo, dunque, della norma è punire quelle società che si avvantaggiano dalla commissione di reati che possono avere un impatto negativo sulla collettività quali ad esempio i reati ambientali, i reati contro la Pubblica Amministrazione e i reati in violazione delle norme sulla tutela della salute e sicurezza sul lavoro.
Per evitare di essere condannate in sede penale, lo staff MOG 231 suggerisce agli enti di adottare un Modello di organizzazione, gestione e controllo in grado di costituire un esimente. Per informazioni utili consigliamo di visionare le risposte alle domande più frequenti "FAQ" da noi realizzate in merito a questo orgomento.
Lo Staff di Mog231.it by MODI ® S.r.l. assume l'incarico di ODV (Organismo di Vigilanza).
La designazione del “Data Protection Officer” sarà obbligatoria con il Regolamento UE 679?
0 CommentiLa designazione del “Data Protection Officer” sarà obbligatoria nell’ipotesi in cui le attività principali di suddetti soggetti consistano in trattamenti su larga scala di categorie particolari di dati personali (dati sensibili, dati genetici, biometrici, dati giudiziari).
Secondo il regolamento europeo privacy 679/2016, la designazione del “Data Protection Officer” può essere affidata a personale interno o esterno di un’azienda con comprovate capacità in aree giuridiche e informatiche.
Egli avrà il compito di analizzare, valutare e disciplinare la gestione del trattamento dei dati personali e della loro gestione/salvaguardia all’interno dell’azienda, secondo le direttive imposte dalle normative vigenti.
Il ” Data Protection Officer” dovrà possedere un’ampia conoscenza della normativa e sarà in relazione diretta con i vertici aziendali. Lo staff tecnico di MODI SRL di Spinea, Mestre Venezia, si propone quale figura competente sia in aree giuridiche che informatiche, con il compito di analizzare, valutare e disciplinare la gestione del trattamento dei dati personali e della salvaguardia degli stessi all’interno dell’azienda Cliente, secondo le direttive imposte dalle normative vigenti.
Lo Staff di Consulenza Privacy Regolamento UE679.it by MODI è in grado di affiancare qualsiasi tipo di azienda nella transizione dal vecchio al nuovo Codice, ottenendo innovazione e supportando con adeguata formazione il personale coinvolto e i vertici aziendali.
Contattando la segreteria organizzativa al numero verde 80030033 (gratis anche da mobile) è possibile richiedere un appuntamento per un preventivo di consulenza personalizzato.
È importante ricordare che è obbligatorio tutelare la privacy delle persone fisiche i cui dati vengono trattati nell’ambito delle attività dell’azienda.
Per la consultazione del Regolamento 679/16, slide, video, materiali, faq ecc., lo staff di Consulenza Privacy Regolamento UE 679/2016 by MODI S.r.l. ha messo a disposizione per gli interessati anche un sito internet dedicato www.consulenzaprivacyregolamentoue679.it
Quali sono gli obblighi del datore di lavoro in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro? Le sue funzioni possono essere delegate?
A marzo 2019 corsi sicurezza a Mestre per aggiornamento o la formazione di nuovi Preposti, RLS, RSPP, Formazione lavoratori, Aggiornamento RLS, Carrellisti e attrezzature di lavoro.
Il corso con lezione frontale permette di fornire ai discenti conoscenze e metodi ritenuti indispensabili per affrontare e risolvere le problematiche connesse alla gestione della sicurezza e salute sul lavoro nei luoghi di lavoro.
Il corso fornisce strumenti adeguati per poter far comprendere adeguatamente il ruolo di “Preposto”, gli obblighi e le responsabilità in materia di sicurezza e salute sul lavoro.
Il corso rappresenta il percorso di formazione obbligatoria ai sensi dell'art 37 del Dlgs 81/08 e disciplinato nei contenuti dall'Accordo Stato Regioni.
I preposti della sicurezza sono i responsabili di funzione, servizio, area o settore, ai capireparto, capisquadra, capisala, capiturno, capocantieri etc., e più in generale a tutti coloro che ricadono nel ruolo di preposto, con o senza investitura formale (quindi anche di fatto), in quanto in posizione di preminenza rispetto ad altri lavoratori, così da poter impartire ordini, istruzioni o direttive nel lavoro da eseguire.
I Preposti devono organizzare o sovrintendere l’attività dei lavoratori e necessitano quindi di una formazione specifica che li metta in condizione di poter comprendere adeguatamente il proprio ruolo, i propri obblighi e responsabilità in materia di salute e sicurezza del lavoro.!
La sede dei corsi di seguito riportati è situata nella città di Mestre in Via Volturno 4e. Questa nostra aula è indicata per chi si muove con i mezzi pubblici in quanto vicinissima alla fermata del tram e del bus (fermata Via Volturno). Comoda la location anche per chi arriva in auto in quanto ci sono dei parcheggi sotterranei liberi e gratuiti e in superficie nei limitrofi.
Aggiornamento quinquennale obbligatorio per il mantenimento della qualifica di “preposto” durata 6 ore anche on-line.
1 marzo 2019 orario 14.00/18.00 e 06 marzo 2019 orario 14.00/16.00 quota € 139,00 + IVA;
Il costo del corso online attivo 24 ore su 24 con uso di piattaforma interattiva e di € 89,00 + IVA.
Formazione obbligatoria per lavoratori con il ruolo di “preposti” durata 8 ore
1 e 6 marzo 2019 orario 14.00/18.00 in offerta da € 220,00 + IVA a € 150,00 + IVA.
Sono previsti sconti per partecipazioni multiple alla stessa edizione del corso. Per visionare i DICONO DI NOI cliccare qui.
Cosa sono le Radiazioni Ottiche Artificiali (ROA)? E’ obbligatoria la valutazione del rischio da Radiazioni Ottiche Artificiali?
Le sorgenti di radiazioni ottiche possono inoltre essere classificate in coerenti e non coerenti.
Le prime emettono radiazioni in fase fra di loro (i minimi e i massimi delle radiazioni coincidono), e sono generate da L.A.S.E.R. (Light Amplification by Stimulated Emission of Radiation) che sono sorgenti di radiazioni ottiche artificiali coerenti; mentre le seconde emettono radiazioni sfasate e sono generate da tutte le altre sorgenti che non sono LASER e dal Sole.
I laser sono dispositivi che emettono radiazioni ottiche di un’unica lunghezza d’onda, direzionali e di elevata intensità. La lunghezza d’onda è determinata principalmente dal materiale attivo impiegato e può trovarsi nell’infrarosso, visibile e ultravioletto.
Per visionare le FAQ e approfondire l'argomento cliccare qui.
Per le recensioni, opinioni espresse dai nostri Clienti e Allievi cliccare qui.
Tenere dei comportamenti sicuri da parte di tutti all’interno di una organizzazione aziendale, e saper identificare i pericoli, permette la riduzione e la gestione del rischio?
Tenere dei comportamenti "sicuri" da parte di tutti all’interno di una organizzazione aziendale e saper identificare i pericoli, permette la riduzione e la gestione del rischio.
Per lo svolgimento in sicurezza dei rispettivi compiti in azienda e alla identificazione, alla riduzione e alla gestione dei rischi, la formazione in materia di SSLL si pone come una misura strategica e capace di rispondere alle esigenze e agli obiettivi generali e specifici sulla sicurezza.
La formazione della sicurezza sui luoghi di lavoro è uno degli elementi strategici del quadro normativo delineato del D. lgs 81/08 e s.m.i e si caratterizza come: processo educativo, misure generali di tutela e obbligo giuridico.
Per visionare i commenti dei nostri clienti a disposizione la pagina dicono di noi.
Realizza i progetti formativi finanziati in linea con le priorità tematiche di Fondimpresa, come quelle riguardanti la salute e sicurezza nei luoghi di lavoro o gli adempimenti privacy secondo il nuovo Regolamento Europeo 2016/679.
Per consulenze, iscrizione ai corsi e partecipazione ai seminari chiamare il numero 0415412700 o visitate i nostri siti www.mog231.it; www.modiq.it, www.consulenzasicurezzaveneto.it, www.corsionlineitalia.it, www.consulenzaprivacyregolamentoue679.it e www.consulenzacertificazioneiso37001.it/. E-mail MODI NETWORK modi@modiq.it.
Privacy – Regolamento (UE) 2016/679: protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati.
0 CommentiIl Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento Europeo relativo alla protezione delle persone fisiche applicato dal 25/05/2018 da le regole necessarie per adattare la legislazione europea alle nuove tecnologie e all’uso sempre più svariato che si fa della rete internet.
I dati presenti nel web sono in continuo aumento e le connessioni tra i diversi Paesi del mondo sempre più ampie, per questo è stata anche regolamentata la diffusione di dati personali all’esterno dell’Unione Europea.
I dati su internet risulteranno maggiormente protetti grazie ad alcune restrizioni riguardo i meccanismi di tracciabilità.
Il Regolamento Europeo UE 2016/679, inoltre, pone l’obbligo di utilizzare un linguaggio chiaro nelle regole relative alla privacy.
Chi fornisce servizi internet, infine, prima di utilizzare i dati personali dei clienti dovrà avere il consenso esplicito sottopendendo un’informativa.
Le sanzioni previste ammontano fino a 20 milioni di euro o al 4% del fatturato totale dei trasgressori, quindi possiamo sicuramente dire che fare le cose bene è nell’interesse di tutti.
Per consulenze in matera di privacy, assunzione di incarico di DPO, iscrizione ai corsi e partecipazione ai seminari chiamare il numero 0415412700 o visitate i nostri siti www.mog231.it; www.modiq.it, www.consulenzasicurezzaveneto.it, www.corsionlineitalia.it, www.consulenzaprivacyregolamentoue679.it e www.consulenzacertificazioneiso37001.it/. E-mail MODI NETWORK modi@modiq.it
Con l’introduzione del Regolamento Europeo 679/16 per la privacy, nel mondo “internet” un utente potrà richiedere l’eliminazione dei propri dati in possesso di un social network o di altro servizio web?
0 CommentiCon l’introduzione del Regolamento Europeo 679/16 per la privacy, nel mondo “internet” un utente potrà richiedere l’eliminazione dei propri dati in possesso di un social network o di altro servizio web.
Il diritto cosiddetto “all’oblio” si configura come un diritto alla cancellazione dei propri dati personali in forma rafforzata. Si prevede, infatti, l’obbligo per i titolari (se hanno “reso pubblici” i dati personali dell’interessato: ad esempio, pubblicandoli su un sito web) di informare della richiesta di cancellazione altri titolari che trattano i dati personali cancellati, compresi “qualsiasi link, copia o riproduzione” (si veda art. 17, paragrafo 2).
Ha un campo di applicazione più esteso di quello di cui all’art. 7, comma 3, lettera b), del Codice Privacy, poiché l’interessato ha il diritto di chiedere la cancellazione dei propri dati, per esempio, anche dopo revoca del consenso al trattamento (si veda art. 17, paragrafo 1).
Il termine entro il quale le aziende dovranno adeguarsi alla nuova legge sulla privacy è il 25/05/18.
Ogni azienda che voglia iniziare o completare il percorso di adeguamento verso la conformità alla normativa Privacy, dovrà farsi fare da un esperto una valutazione della conformità del sistema di gestione attuale al Nuovo Regolamento EU in materia di Data Protection al fine di determinare e pianificare le azioni da mettere in atto per raggiungere la conformità.
Lo Staff di Consulenza Privacy Regolamento UE679.it by MODI è in grado di affiancare qualsiasi tipo di azienda nella transizione dal vecchio al nuovo Codice, ottenendo innovazione e supportando con adeguata formazione il personale coinvolto e i vertici aziendali.
Contattando la segreteria organizzativa al numero verde 80030033 (gratis anche da mobile) è possibile richiedere un appuntamento per un preventivo di consulenza personalizzato.
È importante ricordare che è obbligatorio tutelare la privacy delle persone fisiche i cui dati vengono trattati nell’ambito delle attività dell’azienda.
Per la consultazione del Regolamento 679/16, slide, video, materiali, faq ecc., lo staff di Consulenza Privacy Regolamento UE 679/2016 by MODI S.r.l. ha messo a disposizione per gli interessati anche un sito internet dedicato www.consulenzaprivacyregolamentoue679.it
Le FAQ per MODI SRL rappresentano uno strumento utile che permette di approfondire le proprie conoscenze su vari argomenti
Le FAQ (risponde alle domande più frequenti), rappresentano per MODI uno strumento utile da mettere a disposizione del Cliente perchè permettono di approfondire delle conoscenze su determinati argomenti e possono essere "fatte" su varie tematiche oggetto della nostra attività di consulenza e formazione.
Le FAQ sono le "raccolte" dei quesiti più comuni che riceviamo su uno specifico argomento con le relative risposte tecniche.
Per la loro facile divulgazione e consultazione le FAQ sono un "successo" contrariamente alle slide che possono risultare "noiose".
MODI Srl di Mestre e Spinea Venezia ha realizzato moltissime FAQ e rese disponibili agli utenti del web per mezzo dei sei siti di cui è editore.
Nel sito web di punta di MODI www.modiq.it, sono caricate le FAQ su tutti i servizi di consulenza che eroghiamo in particolare sulla sicurezza nei luoghi di lavoro, sullo stress lavoro correlato, rischio rumore, vibrazioni, fondimpresa ecc; ma anche sui sistemi di gestione Qualità ISO 9001:2015, ISO 14001:2015, Sicurezza dalla OHSAS 18001 alla nuova ISO 45001, sull’applicazione della legge 231/01, D.lgs. 81/2008 ecc.;
Nel sito www.consulenzacertificazioneiso37001.it sono scaricabili le risposte alle domande riguardanti la norma ISO 37001 “Anti-bribery management systems” che si identifica uno standard di gestione con il proposito di aiutare le organizzazioni nella lotta contro la corruzione, istituendo una cultura di integrità, trasparenza e conformità;
Nel portale web: www.corsionlineitalia.it si trovano le FAQ con le risposte alle domande sulla validità della formazione a distanza per i corsi sicurezza nei luoghi di lavoro;
Nel dominio: www.mog231.it nelle FAQ si risponde ai quesiti sui modelli organizzativi D.lgs. 231/01, sugli ODV ecc.;
All’indirizzo: www.consulenzaprivacyregolamentoue679.it si trovano le Frequently Asked Questions – FAQ che trattano il GDPR 679 (General Data Protection Regulation, GDPR) 2016/679 in vigore dal 24 maggio 2016 e che deve essere pienamente efficace ed applicato da tutti gli stati membri dell’UE dal 25 maggio 2018.
Nel sito: www.consulenzasicurezzaveneto.it sono a disposizione le Frequently Asked Questions – FAQ con specifiche sugli obblighi e le scadenze inerenti la salute e sicurezza nei luoghi di lavoro a cui un datore di lavoro deve fare attenzione.
Tra le più scaricate dal web in questo periodo ci sono quelle relative al GDPR 679 (General Data Protection Regulation, GDPR) 2016/679 in vigore dal 24 maggio 2016 e che deve essere pienamente efficace ed applicato da tutti gli stati membri dell’UE dal 25 maggio 2018. Queste faq sono scaricabili dal sito www.consulenzaprivacyregolamentoue679.it.
Per consulenze, iscrizione ai corsi e partecipazione ai seminari chiamare il numero 0415412700 o visitate i nostri siti www.mog231.it; www.modiq.it, www.consulenzasicurezzaveneto.it, www.corsionlineitalia.it, www.consulenzaprivacyregolamentoue679.it e www.consulenzacertificazioneiso37001.it/. E-mail MODI NETWORK modi@modiq.it.
Per le recensioni, opinioni espresse dai nostri Clienti e Allievi cliccare qui.
Che cosa è il Documento Unico di Valutazione dei Rischi da Interferenze ovvero il DUVRI?
- la valutazione dei rischi da interferenze;
- l’importo del costo della sicurezza, inteso come il costo delle misure adottate per limitare le interferenze;
- il sopralluogo dei locali interessati alle lavorazioni.
Per consulenze, iscrizione ai corsi e partecipazione ai seminari chiamare il numero 0415412700 o visitate i nostri siti www.mog231.it; www.modiq.it, www.consulenzasicurezzaveneto.it, www.corsionlineitalia.it, www.consulenzaprivacyregolamentoue679.it e www.consulenzacertificazioneiso37001.it/. E-mail MODI NETWORK modi@modiq.it
Con il regolamento Privacy 679, i Titolari e Responsabili del trattamento dovranno seguire il “principio della accountability”?
0 CommentiCon applicazione in tutti gli Stati Membri (a partire dal 25 maggio 2018) del regolamento Privacy 679, i Titolari e Responsabili del trattamento dovranno seguire il “principio della accountability” che comporterà l’onere di dimostrare l’adozione, senza convenzionalismi, di tutte le misure privacy adottate nel rispetto del Regolamento Europeo.
Viene richiesto anche di cooperare con l’autorità di controllo notificando qualsiasi violazione dei dati personali alla stessa e al diretto interessato.
Nel rispetto del Regolamento Europeo 679 tra le misure privacy da adottare, c’è quella di redigere e conservare opportune documentazioni quali i Registri delle attività di trattamento, in cui vengano riportare tutte le attività di trattamento dei dati svolte sotto la responsabilità del “titolare” al trattamento o del responsabile.
Lo Staff di Consulenza Privacy Regolamento UE679.it by MODI è in grado di affiancare qualsiasi tipo di azienda nella transizione dal vecchio al nuovo Codice, ottenendo innovazione e supportando con adeguata formazione il personale coinvolto e i vertici aziendali.
Contattando la segreteria organizzativa al numero verde 80030033 (gratis anche da mobile) è possibile richiedere un appuntamento per un preventivo di consulenza personalizzato.
È importante ricordare che è obbligatorio tutelare la privacy delle persone fisiche i cui dati vengono trattati nell’ambito delle attività dell’azienda.
Per la consultazione del Regolamento 679/16, slide, video, materiali, faq ecc., lo staff di Consulenza Privacy Regolamento UE 679/2016 by MODI S.r.l. ha messo a disposizione per gli interessati anche un sito internet dedicato www.consulenzaprivacyregolamentoue679.it
RDP Responsabile della Protezione Dati personali in materia di privacy
La norma UNI EN ISO 45001:2018 è compatibile con le norme ISO 9001, ISO 14001?
La nuova norma ISO 45001 è stata pensata per essere compatibile con altre norme relative ai sistemi di gestione, quali ISO 9001 (qualità), ISO 14001 (ambiente), ISO 27001 (sicurezza delle informazioni) e SA 8000 (etica). Esse condividono molti principi, per cui la scelta di un sistema di gestione integrato può rivelarsi una scelta economicamente molto conveniente.
Per consulenze, iscrizione ai corsi e partecipazione ai seminari chiamare il numero 0415412700 o visitate i nostri siti www.mog231.it; www.modiq.it, www.consulenzasicurezzaveneto.it, www.corsionlineitalia.it, www.consulenzaprivacyregolamentoue679.it e www.consulenzacertificazioneiso37001.it/. E-mail MODI NETWORK modi@modiq.it
Per il Regolamento Europeo 2016/679 la designazione di un Responsabile della Protezione Dati interno all’autorità pubblica o all’organismo pubblico richiede necessariamente anche la costituzione di un apposito ufficio?
La MODI è in grado di offrire consulenza in ambito Privacy oltre che la formazione necessaria per applicare efficacemente quanto previsto dal Regolamento Europeo 2016/679 sulla protezione dei dati personali.
Il GDPR 2016/679 e la nomina del Responsabile della protezione Dati ovvero il “DPO
Solo il Titolare e il responsabile del trattamento che devono designare il Responsabile della protezione Dati - RPD mediante un atto di designazione che rappresenta parte costitutiva dell'adempimento.
Nel caso in cui la scelta del RDP (dicasi anche DPO) ricada su un professionista interno all'azienda, occorre formalizzare un apposito atto di designazione a "Responsabile per la protezione dei dati".
In caso di ricorso a soggetti esterni all'ente come per esempio MODI SRL, invece, la designazione costituirà parte integrante del contratto di servizi redatto in base a quanto previsto dall'art. 37 del Regolamento.
Nell’atto di designazione devono essere riportate le generalità del soggetto che opererà come DPO (Data Protection Officer) con rispettivi compiti e funzioni che sarà chiamato a svolgere in ausilio al titolare/responsabile del trattamento, in conformità a quanto previsto dal quadro normativo di riferimento.
L'eventuale assegnazione di compiti aggiuntivi, rispetto a quelli originariamente previsti nell'atto di designazione, dovrà comportare la modifica e/o l'integrazione dello stesso o delle clausole contrattuali.
Una volta individuato, il titolare o il responsabile del trattamento è tenuto a indicare, nell'informativa fornita agli interessati, i dati di contatto del DPO o RDP pubblicando gli stessi anche sui siti web e a comunicarli al Garante.
Per consulenze, iscrizione ai corsi e partecipazione ai seminari chiamare il numero 0415412700 o visitate i nostri siti www.mog231.it; www.modiq.it, www.consulenzasicurezzaveneto.it, www.corsionlineitalia.it, www.consulenzaprivacyregolamentoue679.it e www.consulenzacertificazioneiso37001.it/. E-mail MODI NETWORK modi@modiq.it.
A gennaio 2019 avvio corso di formazione e aggiornamento Lavoratori Sicurezza – modalità aula e online con tutor in linea
I Corsi di formazione sono erogati da personale specializzato con capacità ed esperienza.
La sede dei corsi di seguito riportati è situata nella città di Mestre in Via Volturno 4e. Questa nostra sede è indicata per chi si muove con i mezzi pubblici in quanto vicinissima alla fermata del tram e del bus (fermata Via Volturno). Comoda la location anche per chi arriva in auto in quanto ci sono dei parcheggi sotterranei liberi e gratuiti e in superficie nei limitrofi.
10 gennaio 2019 orario 14.00/18.00
FORMAZIONE LAVORATORI BASSO durata 4 ore – € 160,00
15 gennaio 2019 orario 14.00/18.00
FORMAZIONE LAVORATORI MEDIO durata 8 ore – €150,00
15 e 18 gennaio 2019 orario 14.00/18.00
FORMAZIONE LAVORATORI ALTO durata 12 ore – € 220,00
15, 18 e 22 gennaio 2019 orario 14.00/18.00
AGGIORNAMENTO LAVORATORI durata 6 ore – €109,90
10 gennaio 2019 orario 14.00/18.00 e 15 gennaio 2019 orario 14.00/16.00
In gennaio 2019 iscrizioni aperte ai Corsi di Primo Soccorso per Squadre PS Aziendali. Garanzia avvio Corsi. Alto Standard Qualitativo. Consigliato dagli stessi allievi.
Per visionare i commenti visionare la pagina DICONO DI NOI.
I partecipanti impareranno le corrette procedure di primo soccorso aziendale e potranno intervenire prontamente nel caso di infortunio ad un collega sul posto di lavoro.
Al termine del corso otterranno l’attestato di qualifica ai sensi del Decreto Ministeriale n. 388 del 15 luglio 2003. La periodicità aggiornamento è ogni 3 anni (come previsto dal DM 388/03).
Il corso fornisce la formazione obbligatoria prevista dall’art. 18 del Testo Unico (D. Lgs. 81/08).
Per l’attuazione delle misure di primo intervento interno e per l’attivazione degli interventi di pronto soccorso. Si prevede una parte teorica e una pratica.
Il programma formativo, definito dal DM 388 del 15 Luglio 2003, allegati 3 e 4, secondo quanto predisposto dall’art. 45 del D.Lgs.81/08, si sviluppa su 3 moduli e ha durata variabile in base alla tipologia dell’azienda (classificabile come appartenente al Gruppo A, B o C.
- FORMAZIONE PRIMO SOCCORSO PER AZIENDE GRUPPO A durata 16 ore - € 180,00 21, 25 e 30 gennaio 2019 orario 14.00/18.00 e 05 febbraio 2019 orario 14.00/18.00
- AGGIORNAMENTO PRIMO SOCCORSO PER AZIENDE GRUPPO A durata 6 ore – al prezzo di € 120,00 - 21 gennaio 2019 orario 14.00/16.00 e 30 gennaio 2019 orario 14.00/18.00
- FORMAZIONE PRIMO SOCCORSO PER AZIENDE GRUPPO B/Cdurata 12 ore - al prezzo di € 150,00 - 21, 25 e 30 gennaio 2019 orario 14.00/18.00
- AGGIORNAMENTO PRIMO SOCCORSO PER AZIENDE GRUPPO B/C durata 4 ore – al prezzo di € 80,00 - 30 gennaio 2019 orario 14.00/18.00
Il datore di lavoro può far fare a un consulente esperto in materia di salute e sicurezza il DVR?
La definizione che riporta l'Art. 2 del D. Lgs 81/2008 e s.m.i. del Datore di Lavoro è:
“Soggetto titolare del rapporto di lavoro con il lavoratore o, comunque, il soggetto che, secondo il tipo e l’assetto dell’organizzazione nel cui ambito il lavoratore presta la propria attività, ha la responsabilità dell’organizzazione stessa o dell’unità produttiva in quanto esercita poteri decisionali e di spesa”.
Nell'Art. 17 D.Lgs. 81/08 e s.m.i. vengono indicati gli obblighi non delegabili dal Datore di Lavoro
Il datore di lavoro non può delegare le seguenti attività:
- la valutazione di tutti i rischi con la conseguente elaborazione del Documento della Valutazione dei Rischi (DVR);
- la designazione del Responsabile del servizio di prevenzione e protezione dai rischi (RSPP).
In merito alla elaborazione del Documento di Valutazione dei Rischi comunemente chiamato DVR, è esclusiva responsabilità del Datore di Lavoro di dover ottemperare e di fare produrre ed approvare tale documento.
LE NOSTRE SEDI
Piazza Marconi 9 30038 Spinea (VE)
Sede operativa:
Via Lavezzari, 2 30038 Spinea (VE)
Sede corsi:
Via Volturno 4/E 30173 Mestre (VE)
SPINEA: Tel: 041 5412700 - Fax: 041 5410464
MESTRE: Tel: 041 616289 - Fax 041 5410464
E-mail: modi@modiq.it / modi.pec@legalmail.it
P.IVA - CF: 03068230279 - Codice univoco SDI: GV1GR0L
